Blog personale che tratta argomenti tecnico-scientifici e dei miei hobby.

Benvenuti

Sezione 1 - sezione 2 - sezione 3

This is default featured slide 2 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 3 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 4 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 5 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

sabato 23 gennaio 2016

Lo straordinario allineamento di 5 pianeti




Nel periodo che va dalla metà di gennaio fino a metà febbraio sarà possibile osservare nel nostro emisfero l'allineamento di 5 pianeti, Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno, lungo un'ipotetica linea che va da sudest diretta verso sudovest (per gli osservatori dell'emisfero nord).

Quando li posso vedere?
Si possono vedere 45 min prima dell'alba a occhio nudo dalla terra. 


Dalla fine di gennaio la Luna potrà essere usata come guida per l’osservazione dei pianeti in allineamento: infatti dalla fine di gennaio piano piano si sposterà vicino ad ogni pianeta, permettendo con facilità l’individuazione degli stessi. Il 28 gennaio sarà vicina a Giove, il 1° febbraio, all’ultimo quarto, sarà a fianco di Marte. Il 4 febbraio sarà vicina Saturno, per poi affiancarsi a Venere il 6. Una sottilissima falce di Luna sarà appena sotto Mercurio il 7.

I cinque pianeti saranno di nuovo osservabili tutti insieme, ma nel cielo notturno, nell’agosto prossimo, ma per chi si perdesse l’allineamento ora e volesse recuperare sarebbe meglio spostarsi nell’emisfero sud: dal nostro infatti sarà difficile, in quelle ore, osservare bene Venere e Mercurio.
Share:

domenica 17 gennaio 2016

Installare template su blogger

 Vediamo come installare nuovi temi per il nostro blog su blogger.com
Io ho usato i temi sul sito btemplates, lo consiglio perchè ci sono molti modelli da scegliere in base ai propri gusti.
 Scelto il modello che più ci aggrata basta seguire i seguenti punti:

1. Scarica il file dal sito



2. Estrarre il contenuto del file zip 

3. Andare nella pagina per la gestione  del blog e nel menù a sinistra selezionare la voce modello

4. In alto a destra cliccare su Backup/Ripristino


5. Scegliere il file con estensione .xml e caricarlo. FINE!












Share:

mercoledì 6 gennaio 2016

Viaggiando verso sud

Tramonto
Share:

lunedì 4 gennaio 2016

5 torrent del mese


Ecco a voi 5 torrent che ho testato e rapidi da scaricare (in meno di 5h)
  • Car Mechanic Simulator 2015 [ITA] - Link
  • Tutta colpa di Einstein Ep. 1 - [ITA] - Link
  • Tutta colpa di Einstein Ep. 2 - [ITA] - Link
  • Pixels 2015 - [ITA]                              Magnetlink
  • I cavalieri dello zodiaco Soldier souls - [ITA] Magnetlin
Share:

Guida ai comandi Matjax Le basi: parte 1



  • per le lettere greche:
    \alfa, \beta,\gamma,\delta etc... ($
    \alpha \gamma \delta$)
    oppure maiuscole: $\Gamma, \Delta. ($\Gamma \Delta)$
  • Per i pedici e gli apici si usano ^ e _. ecco un esempio: x_2 =>$x_2$ e a^2=> $a^2$
Share:

domenica 3 gennaio 2016

Come usare i comandi Latex su Blogger

Per poter visualizzare correttamente le formule matematiche sui post di blogger basta semplicemente un passaggio.
  1. vai in Modello -> modifica HTML 
  2. aggiungere tra i tag <head> </head>  il segeuente codice:


 Per scrivere le equazioni si deve racchiudere il teso tra $ $ per esempio:



l'output sarà:

$ {x^2}+{y^2}=1 $
Share:

Benvenuti

Benvenuti sul mio blog
Powered by Blogger.

Blogger templates